Categoria: Economia&Società
-
L’EFFETTO FORER:COME MAI GLI OROSCOPI CI AZZECCANO SEMPRE
Tempo di lettura: 4 minuti L’effetto Forer (chiamato anche effetto di convalida soggettiva, o effetto Barnum) è un fenomeno secondo cui ogni individuo, posto di fronte a un qualsiasi profilo che crede a lui riferito, tende a immedesimarsi in esso ritenendolo preciso e accurato, senza accorgersi che quel profilo è abbastanza vago e generico da…
-
HYPE HOUSE E TIKTOK DRAMA: ADOLESCENTI IN VETRINA
Tempo di lettura: 6 minuti Con 1.283.207.472 riproduzioni su Spotify, Drivers License di Olivia Rodrigo è uno dei brani con più successo nel 2021. La sua grande popolarità è probabilmente legata anche alla storia che racconta, ossia quella della malinconia di un’adolescente che si ritrova assalita dai ricordi di una relazione troncata. Una storia come…
-
FAMIGLIA E FAMIGLIE
Tempo di lettura: 4 minuti La famiglia si può definire come il primo ambiente in cui il singolo viene accolto e in cui gli vengono trasmessi valori e principi che influenzeranno il suo pensiero. La sua esistenza è condannata a una condizione di dipendenza: la natura dei suoi bisogni varia con il passare dell’età, ma…
-
Strategia narrativa dei brand: il caso Heineken
Tempo di lettura: 7 minuti 1.1 Brand Narrative Strategy Nel libro “Brand narrative strategy: il segreto dell’onda” di Alberto De Martini (2017), l’idea di come viene concepito il concetto di brand è chiara: un brand riesce ad acquisire senso e valore quando riesce a costruirsi come narrazione. In altre parole, lo scopo dello storytelling e…
-
Gender Bias: perché connotare il concetto di Responsabilità?
Tempo di lettura: 7 minuti Rispetto all’Unione Europea, il tasso di partecipazione al lavoro delle donne italiane è tra i più bassi, pur avendo conosciuto un cospicuo aumento negli ultimi anni. L’Italia è al trentesimo, nonché quartultimo, posto in Europa per occupazione femminile, con il 46,1% di occupazione a fronte di una media Europea che…
-
Deepfake: un nuovo pericolo della società odierna
Tempo di lettura: 8 minuti È il 3 marzo 2021 quando Raffaella Spone, originaria del Pennsylvania, viene denunciata per diffamazione e molestie informatiche nei confronti di tre ragazze che appartengono alla stessa squadra di cheerleader della figlia. La donna verrà successivamente accusata in quanto responsabile di aver diffuso immagini e video, ottenuti mediante deepfake, delle…
-
LinkedIn, ergo sum
Tempo di lettura: 4 minuti Il titolo prende spunto dal capitolo de “La tirannia della valutazione” di Angélique Del Rey “Valutato, ergo sum”. In questo capitolo viene affermato che la valutazione produce l’individuo e che quindi vi è una totale identificazione dell’essere con la stessa. Individui valutati in virtù delle loro performance, dove la vita…
-
Psicologia del marketing: l’importanza dello stimolo sonoro
Tempo lettura: 8 minuti Fin da prima di nascere siamo predisposti biologicamente ad apprezzare i suoni e la musica a cui siamo esposti nell’utero. Ad oggi, tutti sappiamo che il linguaggio materno¹ è udibile dal grembo materno e le recenti ricerche hanno smentito la teoria per cui i suoni organici del corpo della mamma tendano…
-
Art therapy
Tempo lettura: 5 minuti “Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non per uscire letteralmente dall’inferno.” (A. Artaud) Al giorno d’oggi quante persone assistono a spettacoli teatrali? Quanti di noi si soffermano tra i corridoi di un museo ad osservare un dipinto? Quanti sono affascinati dai versi una poesia? Quanti si…