Categoria: Psicologialcinema
-
ESEMPI DI LEADERSHIP IN BAND OF BROTHERS
Tempo di lettura: 7 minuti Enrico V parlando ai suoi uomini pronunciò queste parole: “Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi, banda di fratelli. Poichè colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello” (Testimonianza di Carwood…
-
IL DENTRO È FUORI: SOGNO O SONO SVEGLIO? La teoria psicoanalitica del sogno e della psicosi come modello estetico narrativo
Tempo di lettura: 5 minuti Avete presente quel tipo di film, serie o romanzo dove, a un certo punto, vi rendete conto di esservi persi nell’interiorità del protagonista e non riuscite più a distinguere la realtà dalla fantasia? In quel preciso momento angoscia e confusione vi assalgono, fate fatica a staccarvi dallo schermo o ad…
-
IL ‘NONLUOGO’ SPIEGATO DA STEVEN SPIELBERG
Tempo di lettura: 6 minuti The Terminal è un film del 2004 diretto da Steven Spielberg nel quale Tom Hanks interpreta il ruolo del protagonista, sotto il nome di Viktor Navorski. Il film è ambientato all’interno dell’aeroporto J.F. Kennedy di New York, dove Viktor atterra dalla Krakozhia (luogo immaginario) che, in seguito a un colpo…
-
WHEN THEY SEE US: Suggestione da manuale
Tempo di lettura 5 minuti When They See Us è una miniserie televisiva diretta da Ava DuVernay, rilasciata nel 2019 e che ripercorre gli eventi relativi al “Caso della jogger di Central Park” del 1989. Al centro della produzione sono le storie dei cosiddetti “Central Park Five” (Kevin Richardson, Antron McCray, Yusef Salaam, Korey Wise e…
-
LA SCUOLA CATTOLICA: UN ESEMPIO DI CONCEZIONE TOSSICA DELLA MASCOLINITÀ
Tempo di lettura 7 minuti La Scuola Cattolica è un adattamento cinematografico, a cura del regista Stefano Mordini, dell’omonimo romanzo di Edoardo Albinati, vincitore del premio strega nel 2016. Il film narra le vicende che hanno preceduto il Massacro del Circeo, un fatto di cronaca avvenuto nel comune italiano di San Felice Circeo tra il…
-
“PICCOLE COSE DI VALORE NON QUANTIFICABILE”: Le parole per l’abuso
Tempo di lettura: 6 minuti Il cortometraggio racconta il momento in cui Francesca, una ragazza di circa 24 anni, denuncia l’abuso sessuale subito dal padre intorno ai 14 anni e perpetrato per i dieci anni successivi. Nonostante la scena appaia semplice e di routine in realtà nasconde diversi elementi di complessità in quanto entrambi i …
-
“Removed”: Una fotografia del maltrattamento infantile
Tempo di lettura: 7 minuti ReMoved è un cortometraggio del 2013 diretto da Nathanael Matanick che vuole sensibilizzarci al tema del maltrattamento infantile dandoci la possibilità di calarci nella vita e nei pensieri di Zoe, una bambina di 10 anni vittima di violenza all’interno del suo contesto familiare e di un sistema di servizi poco…
-
TRAINSPOTTING E LO SPECCHIO CULTURALE DI UNA GENERAZIONE
ARTICOLO: “Scegliete la vita; scegliete un lavoro; scegliete una carriera; scegliete la famiglia; scegliete un maxi-televisore (…); scegliete lavatrici, macchine, lettori CD e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita; (…) scegliete il fai da te e chiedetevi chi siete la domenica mattina; scegliete di sedervi sul divano a…
-
Quello che tu non vedi: schizofrenia e compliance alla cura
Tempo di lettura: 6 minuti Quello che tu non vedi è un film del 2020 diretto da Thor Freudenthal e racconta la storia di Adam (Charlie Plummer), un adolescente il cui mondo viene messo sottosopra dalla comparsa di allucinazioni visive e uditive e dalla conseguente diagnosi di schizofrenia. Di fronte a film come questo, che…